Sostenibilità
La GMA ha adottato un sistema di gestione ambientale certificato UNI EN ISO 14001:2004. La nostra azienda opera nel rispetto dell'ambiente riducendo al minimo il proprio impatto su di esso, oltre al rigoroso rispetto delle norme vigenti a protezione dell'ambiente, la GMA sta adottando politiche ed azioni volontarie, allo scopo di ridurre ulteriormente l'impatto sul territorio e sulle risorse:
- La GMA ha istallato sul tetto della propria sede centrale un impianto fotovoltaico che produce annualmente 43000kwh che corrisponde ad un risparmio annuo di olio conbustibile pari a 10,20 tonnellate, a CO2 non immessa in atmosfera pari a 32.90 tonnellate, a NOx non immesso in atmosfera pari a 72.92 kg.
- Abbiamo sostituito l'impinto di riscaldamento a metano con un impianto a "pompa di calore" ad alta efficenza completamente elettrico, alimentato dal nostro impianto fotovoltaico. Azzerando le emissioni di CO2 del'impianto termico e annulando il consumo del metano necessario per riscaldare i nostri ambienti.
- Gli oli vegetali esausti derivanti dalla frittura di alimenti da noi utilizzati, vengono riciclati da una azienda con certificato ISCC per essere trasformato IN BIODISEL.
- Attualmente effettuiamo una raccolta differenziata all'80%.
- Utilizziamo prodotti per la sanificazioni altamente concentrati e diluiti con mezzi automatici riducendo al minimo gli imballaggi che comunque vengono riciclati perchè in materiale plastico riciclabile al 100%.
- Le nostre lavastoviglie, lavaoggetti, maccine per il caffè e forni a vapore sono alimentati con acqua ADDOLCITA con addolcitori funzionanti con normale sale da cucina: ciò riduce al minimo l'utilizzo di detergenti necessari, riduce i tempi di risciacquo e impedisce alle resistenze di incrostarsi a causa del calcare; otteniamo così un minor uso di detergenti, acqua ed energia elettrica.
- Preriscaldiamo l'acqua che alimenta forni e lavastoviglie per diminuire il consumo di energia elettrica.
- Utilizziamo illuminazione a led per i nostri ambienti, risparmiando ulteriore energia.
- Stiamo introducendo sempre più materie prime provenienti da agricoltura biologica in modo che anche ciò che acquistiamo abbia già un basso impatto ambientale.
- Privilegiamo le produzioni locali per ridurre al minimo il kilometraggio che le materie prime devono percorrere prima di giungere nei nostri magazzini.